Progetto alzheimer e demenze – 2022: attivo il gruppo di auto mutuo aiuto a Cles

Progetto alzheimer e demenze – 2022: attivo il gruppo di auto mutuo aiuto a Cles

Continuano nel mese di ottobre gli appuntamenti del gruppo di auto mutuo aiuto per caregiver. Il gruppo si incontrerà il secondo martedì di ogni mese a Cles, dalle 16.30: prossimi appuntamenti fissati per martedì 11 ottobre e martedì 8 novembre. Per info è possibile contattare il numero 0461.239640 o l’indirizzo mail: gruppi@automutuoaiuto.it

Durante gli incontri i caregiver, letteralmente coloro che si prendono cura, potranno condividere le proprie esperienze, il proprio vissuto, i propri pensieri in un clima di rispetto e non giudizio. Una facilitatrice aiuterà il dialogo promuovendo il confronto tra i partecipanti. Il valore aggiunto è poter creare una rete di conoscenze a livello informale che possa essere utile ai caregiver, per promuovere momenti di approfondimento, confronto e scambio molto utili in una situazione di caregiving, che coinvolge la persona a pieno.

Il gruppo è nato a conclusione di un percorso di formazione per persone che si prendono cura di anziani non autosufficienti, organizzato nell’ambito del progetto demenze e Alzheimer per l’anno 2022. Tra i partner oltre al Servizio Politiche Sociali e Abitative della Comunità della Val di Non e a Provincia Autonoma di Trento che hanno finanziato il progetto, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, le cooperative sociali Kaleidoscopio e SAD, le residenze sanitarie assistenziali che operano sul territorio – APSP Anaunia di Taio (Predaia); APSP S. Maria a Cles e Stella Montisa Fondo (Borgo d’Anaunia) e lo stesso comune di Borgo d’Anaunia, Fondazione Demarchi, UPIPA, Consulta provinciale per la salute, Consolida e il Comune di Cles.

Il progetto ha visto anche l’attivazione di laboratori e attività con le classi di alcuni istituti comprensivi della Val di Non, la collaborazione con il centro BAM! di Cles e la collaborazione nell’ambito del progetto 4 passi in compagnia per un incontro specifico su longevità e salute.

Redazione