Nonadventures: grande successo per l’evento finale vinto dalla bassa anaunia!

Nonadventures: grande successo per l’evento finale vinto dalla bassa anaunia!

Fondo – Il Palanaunia di Fondo ha ospitato la finalissima di NonAdventures, il progetto promosso dalla Comunità della Val di Non, dall’ApT Val di Non, dai Piani Giovani di Zona e dagli Istituti Comprensivi della valle, coordinato da Luca Paternoster e Lorenzo Ferrari e ideato per promuovere la conoscenza della Val di Non. Ottanta alunni della scuola secondaria di primo grado si sono affrontati per conquistare la coppa dopo aver studiato, nei mesi scorsi, storia e curiosità della Val di Non, dimostrando grande conoscenza e superando un difficile quiz per poi visitare alcuni importanti luoghi della vallata accompagnati da guide del territorio. Ultima tappa, la grande gara finale andata in scena al Palanaunia con quattro squadre, una per ciascuno degli istituti scolastici della valle. I ragazzi hanno superato una serie di prove con tanto impegno e una buona dose di divertimento, confermando di conoscere la realtà valligiana e ricevendo i complimenti delle numerose autorità presenti, tra cui il commissario della Comunità della Val di Non Silvano Dominici, il presidente dell’ApT Val di Non Lorenzo Paoli, la dirigente scolastica Roberta Gambaro che ha portato i saluti anche dei colleghi Matteo Lusso, Massimo Gaburro e Maura Zini, e il presidente della Conferenza dei sindaci Martin Slaifer Ziller.

I quiz e le prove di abilità sono stati ideati dal team di NonAcademy con il coinvolgimento di Laura Abram, Elisabetta Ferrari, Lorenzo Ferrari, Andrea Leonardelli, Luca Paternoster, Federico Polli e Alessandro Rigatti, della Comunità della val di Non e dei Piani Giovani di Zona. Ad aggiudicarsi il premio finale, un pregevole trofeo realizzato dall’artista noneso Andrea Borga, sono stati i ragazzi dell’Istituto scolastico della Bassa Val di Non, anche se la percentuale di risposte corrette è stata molto alta per tutte le squadre in gara.

Buona la prima, quindi, per un progetto che mette in rete istituzioni, scuole e operatori del turismo, e che mira a replicare nei prossimi anni coinvolgendo ancora tanti giovani studenti. “NonAdventures – affermano i coordinatori del progetto – è stato soprattutto una grande dimostrazione d’amore per la Val di Non. Perché solo amando si può conoscere davvero”.  E allora vanno ringraziati tutti coloro che hanno dato questo voce a questo amore! Prima di tutto i ragazzi degli Istituti di Bassa Anaunia-Tuenno, Taio, Fondo-Revò e Cles, che hanno studiato, giocato e imparato. Poi tutti i loro insegnanti e i dirigenti; il Comune di Borgo d’Anaunia  per aver ospitato l’evento al Palanaunia;  I Piani Giovani della Val di Non; le guide Samuele Bertò, Flavia Bertoldi e Donata Pedrotti che hanno accompagnato i ragazzi alla scoperta della Val di Non. Tutti quanti hanno collaborato alla sfida finale. E infine GRAZIE alla vera protagonista di questa Non-avventura: la Val di Non!

Redazione