Viaggio tra le ‘filo’ seguendo il noce

Viaggio tra le ‘filo’ seguendo il noce

Riprendiamo il viaggio tra le compagnie amatoriali della Val di Sole e la Val di Non, per continuare ad immergersi nel mondo del teatro recitato da attori e attrici, accompagnati da registi e registe, scenografi e scenografe, costumisti e costumiste del nostro territorio che, anche grazie all’intervento dei parroci del luogo, con grande passione e generosità, si uniscono per allietare per alcune ore il proprio pubblico.


Filodrammatica Parrocchiale di Fondo

A Fondo l’amore per il teatro nasce, come in molti altri paesi del Trentino, grazie all’intuizione dei parroci che, attraverso la rappresentazione scenica, avevano pensato di diffondere la conoscenza della vita dei Santi ovvero di altri drammi a sfondo religioso.

Sono, infatti, state ritrovate testimonianze fotografiche che dimostrano come l’attività di diverse filodrammatiche fosse molto vivace a Fondo già ad inizio del secolo scorso.

L’attuale  ha ripreso in mano il testimone e grazie alla volontà di don Dario Marzadri ha portato in scena due operette che coinvolsero circa una settantina di persone.

Ancora oggi, a distanza di oltre 40 anni, la Filo di Fondo – composta attualmente da una ventina di persone – riesce, con un entusiasmo sempre vivo nel tempo, a divertire il proprio pubblico, divertendosi. Senza dimenticare le amicizie forti e durature che si sono create tra i componenti del Gruppo che, uniti dalla passione per il teatro, hanno compreso il vero significato dell’attività del volontariato (la Compagnia collabora da più di 30 anni con Ail Trentino per la vendita di uova di Pasqua e stelle di Natale!)

Con questo approccio e una immutata dedizione per il teatro, la Filo sta cercando di ripartire dopo il difficile periodo della pandemia. Infatti dopo la scelta del nuovo spettacolo che sarà allestito la prossima stagione, il Gruppo è alla ricerca di nuovi attori che hanno già risposto con forte interesse. 

Tutto ciò fa ben sperare dopo quasi tre anni di stop e la ripartenza avverrà avendo a mente il grande successo ottenuto dall’ultimo lavoro “Meio miga che massa” di Fabio Valle, con il quale la Compagnia ha vinto nel 2018 due primi premi alla rassegna teatrale di Cles e ha partecipato alla Vetrina del Teatro della Co.F.As. a Trento; in quell’occasione, Lucio Gardin aveva scelto lo spettacolo della Filo di Fondo per essere rappresentato alle feste Vigiliane.

Zuech Valentina