Più sanità per tutti

I Servizi di Axirè
Gli ultimi due anni che abbiamo vissuto, che stiamo vivendo e che speriamo si accingano a portarci alla fine di questa ondata di pandemia hanno fatto sentire un po’ di più a tutti il tema dell’importanza della salute, ma soprattutto il tema dell’importanza di una serie di strumenti che possono e che dovranno sempre più sostenere il sistema sanitario nazionale. In questo difficile periodo abbiamo visto un sistema sanitario pubblico messo a dura prova, che pur nelle proprie difficoltà ci ha reso più tranquilli e sicuri, ma nel contempo ci ha fatto riflettere sulla necessità di rafforzare una serie di strumenti integrativi finalizzati alla migliore assistenza alla persona. Sicuramente un aspetto al quale non eravamo per nulla abituati e che ha colpito tutti quanti noi indistintamente è che la pandemia ci ha costretto a stare a casa. Questa nuova modalità che ha sconvolto le nostre abitudini ha fatto sviluppare l’importanza di una serie di soluzioni come ad esempio la telemedicina che rientra in quell’area che chiamiamo “digital health” e cioè la possibilità di entrare in contatto con medici, paramedici specialisti attraverso strumenti informatici che oggi siamo abituati ad utilizzare anche grazie all’importante accelerazione determinata dal contesto pandemico. In tempi non sospetti qualche compagnia di assicurazione e qualche società di assistenza aveva già iniziato a comprendere l’importanza di questi strumenti di assistenza sanitaria, ma di certo il contributo dato dal Covid19 ha accelerato tutto il processo di sviluppo portando questi servizi di alto valore direttamente nelle case degli italiani.
Un altro effetto benefico, che si sta già delineando nell’introduzione di queste soluzioni di welfare, è quello di allargare la cosiddetta base sociale che può usufruire di questi servizi. Oggi in Italia circa 40 miliardi di euro sono spesi nel cosiddetto “out of pocket” che rappresenta la spesa degli italiani che serve per i farmaci, per i denti, per diagnostica che non sono coperti dal sistema sanitario nazionale; qui ovviamente i diversi livelli di reddito possono far la differenza, perché se oggi mediamente uno in famiglia spende 5.000 € all’anno per questioni legate al welfare, non significa che tutte le famiglie possono disporre di questi importi. In tal senso questi nuovi strumenti come l’accesso a strutture convenzionate o il video consulto sono elementi che possono essere offerti a costi decisamente accessibili a tutti. Tutto questo senza nulla togliere ovviamente alla medicina tradizionale, alle visite mediche fatte in presenza, però aggiungendo degli elementi nuovi con la possibilità di fruire di consigli utili che certamente consentiranno ad una fetta maggiore di popolazione di accedere più facilmente a quei servizi di assistenza per i quali in passato si era dovuto magari anche rinunciare. Le statistiche lo dicono molto chiaramente che oggi gli italiani tendenzialmente tendono a rimandare o alle volte addirittura a rinunciare, un po’ per i tempi di attesa che tra l’altro durante la pandemia si sono allungati tremendamente, ma sicuramente anche per i costi tante volte proibitivi.
Il mondo dei servizi prestati da Axirè è una tangibile dimostrazione del cambiamento. E come attori di un mondo che cambia abbiamo ritenuto doveroso prestare quel contributo che lo Stato tanto si aspetta dagli intermediari del settore che si occupano di welfare o per dirla più comprensibilmente di assistenza alla persona.
Rispetto alle polizze che rimangono decisamente gli strumenti più idonei a sopperire alle conseguenze economiche derivanti da un infortunio e/o da una malattia, si tratta di servizi pensati per un’assistenza sanitaria più facile e più puntuale. Il quadro di offerta è rappresentato da una rete di strutture sanitarie opportunamente selezionate (Mynet), a cui è possibile accedere con costi del tutto agevolati e da una innovativa soluzione di video consulti a distanza (Virtualhospital) che ci consente di supplire per tempi e qualità alla crisi della sanità pubblica.
Per cominciare dobbiamo precisare che tutto questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Blue Assistance che, come società di servizi del Reale Group, rappresenta una realtà leader nell’assistenza alla Persona e alla Famiglia, specializzandosi soprattutto nella tutela della salute. Fondata ancora nel 1993, Blue Assistance con quasi trant’anni di esperienza, garantisce qualità ed efficienza delle prestazioni attraverso un team specializzato e ad un network altamente selezionato di Professionisti e Strutture convenzionate, collaborando con Compagnie Assicurative, Broker, Fondi, Casse e Banche.

Mynet.blue è il servizio online di accesso ai network convenzionati con Blue Assistance che garantisce quattro linee di servizi utili e vantaggiosi per offrire le migliori cure per la nostra salute ed il benessere in tempi brevi, con la massima efficienza e a prezzi contenuti. Il servizio è esteso fino a 5 persone che solitamente sono i componenti il proprio nucleo familiare.
- ODONTOIATRIA. Oltre 1.400 centri convenzionati per cure dentarie con tecniche avanzate, materiali sicuri e un unico tariffario online, con un risparmio fino al 70% rispetto ai prezzi di mercato. Il tariffario consente al paziente possessore della Mynet di conoscere anticipatamente l’ammontare della prestazione prima di rivolgersi al centro convenzionato.
- FISIOTERAPIA. Un network di oltre 400 fisioterapisti laureati a disposizione con percorsi terapeutici in studio o a domicilio, a tariffe scontate fino al 25%.
- DIAGNOSTICA. Una rete di oltre 1.500 cliniche e poliambulatori d’eccellenza, con una notevole riduzione dei tempi di attesa per diagnosi e prestazioni specialistiche, offerte a tariffe agevolate.
- CONSULENZA MEDICA TELEFONICA H24. Il servizio è attivo 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, raggiungibile tramite il numero verde di Blue Assistance.

Virtualhospital.blue è l’innovativa piattaforma online che offre alle persone e alle famiglie un nuovo modo di gestire le necessità legate alla salute, integrando la medicina a distanza, le prestazioni domiciliari e l’accesso ai network sanitari e del benessere convenzionati con Blue Assistance.
È una soluzione tecnologica e, al contempo, molto umana, con professionisti qualificati e disponibili, pronti ad ascoltare e a gestire nel miglior modo le richieste sanitarie degli utenti, senza vincoli di tempo e luogo.
Accedendo a Virtualhospital.blue le persone vengono accolte e aiutate ad individuare le prestazioni di primo livello più adatte ai loro bisogni. In caso di necessità possono poi continuare il loro percorso specialistico, diagnostico e terapeutico trovando, all’interno della piattaforma, ulteriori indagini o cure di cui hanno necessità.
Si tratta di un’opportunità particolarmente utile in questo momento di emergenza sanitaria in cui gli spostamenti sono limitati e di una risposta concreta al crescente problema della sanità online fai da te!
È una risposta integrata per la cura delle persone che vengono accolte e accompagnate nel percorso specialistico, diagnostico e terapeutico più adatto.
Per avere maggiori informazioni sui prodotti di Blue Assistance potete inviare una mail all’indirizzo info@axire.it e verrete ricontattati da uno dei nostri specialisti.